La Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) di Espiroflex si basa sul nostro impegno per la sostenibilità e il benessere sociale. Ci sforziamo di avere un impatto positivo sulle comunità in cui operiamo, promuovendo pratiche commerciali etiche e sostenibili”. Dalle iniziative locali a sostegno dell’istruzione e della salute ai programmi globali di conservazione dell’ambiente, cerchiamo di contribuire attivamente allo sviluppo sociale e ambientale. Il nostro approccio globale alla CSR riflette il nostro impegno verso valori quali l’integrità, la trasparenza e la responsabilità, garantendo che ogni azione abbia un effetto significativo e duraturo sull’ambiente in cui viviamo e lavoriamo.
Espiroflex, in collaborazione con ARTI, ha messo a frutto la sua esperienza nei progetti umanitari per creare una catena di aiuti rapida ed efficiente per l’Ucraina. Entrambe le aziende, impegnate nella solidarietà, hanno utilizzato le loro risorse e le loro competenze logistiche per far arrivare il supporto essenziale alle popolazioni colpite nel più breve tempo possibile, riaffermando il loro impegno di responsabilità sociale.
A causa della crisi sanitaria provocata dalla pandemia di Coronavirus, Espiroflex ha adattato la propria produzione, concentrandosi sulla fornitura di tubi sanitari per respiratori artificiali. In particolare, Espiroflex ha recentemente collaborato con la casa automobilistica SEAT per un progetto di beneficenza in cui Espiroflex ha fornito gratuitamente tutta la produzione necessaria per la realizzazione di 1.500 respiratori a settimana.
Espiroflex ha contribuito per diversi anni alla ricostruzione di un villaggio in Kenya fornendo sostegno finanziario per la realizzazione di infrastrutture idriche e igienico-sanitarie. Inoltre, forniamo attrezzature sportive a tutti i bambini e i giovani del villaggio, per consentire loro di praticare sport in modo sicuro e confortevole.